mercoledì 25 settembre 2013

LENTI A CONTATTO NOTTURNE: PRO O CONTRO? - LA MIA ESPERIENZA!

Le lenti a contatto notturne sono una soluzione ancora poco conosciuta in Italia,soprattutto per il suo prezzo elevato.
Ma qual è la loro reale funzione? Il loro scopo è quello di “ricaricare” la vista di notte così da poter vedere bene senza occhiali durante il giorno. Questo ‘miracolo’ è possibile grazie al fatto che durante la notte le lenti appiattiscono la cornea,a seconda del disturbo di ogni soggetto.
Questa pratica non ha effetti collaterali ed è del tutto reversibile,in quanto non mettendo più le lenti,la cornea torna alla sua forma originale.
Ho provato (ed ho tutt’ora) queste lenti perché la mia situazione visiva era parecchio disastrosa e col passare del tempo continuavo a peggiorare,e mai a stabilizzarmi. Ma se da una parte mi è stata d’aiuto non sono mancati i problemi ed ho dovuto cambiare abitudini di vita.
Il mio ottico ed oculista mi ha proposto questa soluzione perché era un ottimo modo per evitare che la vista scendesse ed,in teoria, non abbassandosi la vista si dovrebbe stabilizzare. Dato il costo molto elevato di 950€,la garanzia di queste lenti era di 5 anni e la promessa che una volta abituata ad un corpo estraneo nell’occhio non ci avrei più fatto caso. Di seguito troverete la mia esperienza!
Per prima cosa le lenti sono piccole,coprono infatti solo l’iride,e rigide. Quando mi è stata proposta questa soluzione il recupero della vista era di 3/4 giorni,per me ce ne sono voluti 7! Dopo circa 6 mesi la lente mi dava fastidio tanto da non poter riuscire a dormire di notte,al mattino avevo l’occhio rosso e lacrimante ed ovviamente non vedevo benissimo. Dopo essermi recata a visite su visite il mio ottico non capiva cosa avessi,visto che la lente secondo lui non aveva nulla di strano. L’unica cosa che aveva riscontrato era un graffio sulla mia pupilla,e mi fece sospendere le lenti per qualche giorno,giusto il tempo di far ‘cicatrizzare’ il graffio.
Dopo aver fatto pressione me ne diede un’altra,che non mi creò più nessun problema. La lente che mi recava disturbo fu mandata in sede di produzione con la risposta che secondo loro non aveva niente e che per loro non era da sostituire,per giunta in garanzia! Quindi ho pagato 100 €.
Vado avanti fin quando proprio due giorni fa mentre pulivo la lente la stessa non mi si sbriciola letteralmente in mano. Torno dall’ottico,il quale mi dice che non rientra in garanzia perché il consiglio della fabbrica era di sostituirle OGNI ANNO e non ogni 5 come mi disse all’inizio lui! E di nuovo 100 €.
Insomma per me è sempre stata una lotta e non so quanto mi sia convenuto,in quanto la spesa iniziale è di 950 € + le mie 2 sostituzioni da 100 € l’una + le spese che ogni mese ho per la pulizia e manutenzione delle lenti.
Vi stilo una lista di PRO e CONTRO che secondo me una persona prima di iniziare questo percorso dovrebbe fare,perché è una scelta che si fa per lunghi periodi e soprattutto è una scelta costosa.

PRO
CONTRO
Poter stare tutto il giorno senza occhiali ed annessi.
Doverle mettere ogni notte.

Non poter dormire più di 8 ore circa,perché al risveglio ci si vede sfuocato.

Ingombro da portare in viaggio data l’estrema delicatezza ed i liquidi. Problematico il viaggio in aereo.

Non poter dormire troppo anche senza lenti,perché al risveglio ci si vede sfuocato.

Non poter andare a dormire tardi e svegliarsi presto. Minimo 6 ore altrimenti vale come non averle proprio indossate.

Dormire totalmente al buio,perché la luce fa fare piccoli movimenti agli occhi,che muovendosi spostano la lente e potrebbe andare a finire in un punto fastidioso.


Tornando indietro non so se lo rifarei e non so se consigliarlo. Il mio scopo futuro è quello di fare l’operazione e togliere qualunque cosa. Tuttavia per verificare quando la mia vista sia stabilizzata dovrò toglierle per un periodo di tempo parecchio lungo e tornare intanto ai miei occhiali e alle mie lenti a contatto mensili.
L’unica cosa che posso dire è che io ho avuto un’esperienza parecchio contorta e sicuramente con molti problemi. Come benefici ho che finalmente posso andare al mare e vederci bene,fare il bagno e vederci,non preoccuparmi di quante ore porto le lenti e che i miei occhi si stanchino.. ma dall’altro devo sempre portarle dietro,anche per una notte fuori, non posso fare vita ‘mondana’ perché ho bisogno di dormire almeno 6/8 ore di seguito,per prendere l’aereo devo informarmi su quanto liquido posso portare. Insomma è una scelta che va presa con le pinze e non limitarci a pensare “vanno portate poche ore a notte,non è poi questo sacrificio” perché ci limita in parecchie cose ma oltre a questo c’è sempre il rischio di avere dei problemi come li ho avuti io. La marca delle lenti che io attualmente uso è la SOLEKO ed il prodotto nello specifico PARAGON. Non so se ne esistono di altre marche,in ogni caso chiedete al vostro ottico di fiducia se fa questo trattamento e buona fortuna




Per informazioni di qualunque genere potete scrivermi ad annamaria.paniccia@libero.it e sarò felice di rispondervi!

Anny

Nessun commento:

Posta un commento